Sito web: cosa vuol dire, definizione e tipi

Siti web definizione
Siti web definizione

Cosa vuol dire sito web, definizione e tipi che servono a definirne la categoria, dal sito personale o di organizzazioni no profit, al sito aziendale come vetrina o di commercio elettronico inteso come negozio virtuale dove vendere prodotti.

Definizione siti web

Un sito web è un insieme organizzato di pagine web accessibili tramite la rete internet attraverso l’utilizzo di un programma di navigazione, detto comunemente browser.

I siti web possono essere statici e dinamici oppure implementare anche entrambe le tecnologie.

I siti statici sono formati da pagine create una per una scrivendo e modifiando il codice della pagina manualmente tramite appositi programmi più o meno evoluti, detti editor web.

I siti web dinamici sono tecnicamente più complessi, utilizzano in generre uno o più database per l’archiviazione dei dati e possono essere aggiornati spesso anche tramite interfaccia web.

Le principali categorie di siti web sono il sito personale, il sito aziendale e il sito di commercio elettronico. Il sito personale è quello che contiene puramente informazioni relative all’individuo o al piccolo gruppo di persone che lo gestisce.

Il sito aziendale è una vetrina sul web di una determinata azienda, mentre il sito di commercio elettronico implementa alcune speciali tecnologie per gestire al meglio una attività di vendita on line di beni o servizi.

Un portale web è un particolare sito che costituisce un punto di partenza per la navigazione nel web, una guida ragionata di risorse per aiutare l’utente a districarsi tra le maglie della rete.

Tra le figura professionali che concorrono tecnicamente a realizzare un sito web spicca in primo luogo il webmaster, il progettista e il responsabile tecnico del sito, il Seo (sigla inglese di search engine optimization) che si occupa del posizionamento del sito all’interno degli indici dei motori di ricerca.

Siti web definizione

Modifica impostazioni privacy