Otturatore a tendina fotocamera

Funzionamento otturatore a tendina, a cosa serve e tipi di questo fondamentale dispositivo presente in ogni fotocamera analogica e digitale.
Otturatore fotocamera analogica
Questo dispositivo serve a regolare il tempo di esposizione della pellicola alla luce.
L’Otturatore è posizionato tra l’obiettivo e la pellicola.
Si può vedere aprendo il dorso della fotocamera.
I più diffusi sono gli otturatori a tendina composti da due superfici di stoffa o di metallo situate parallelamente tra di loro lungo il piano focale.
Queste tendine, premendo il pulsante di scatto, scorrono verticalmente più o meno rapidamente, a seconda del tempo di scatto impostato, formando una fessura che fa passare la luce.
L’otturatore determina insieme al diaframma una corretta esposizione.
I tempi dell’otturatore sono selezionabili manualmente tramite ghiera o pulsanti e automaticamente a seconda del tipo di fotocamera.